1

micronido2

ORTA SAN GIULIO - 9-3-2024 -- Si chiama “I mestieri del lago” l’interessante progetto didattico che le educatrici stanno sviluppando con i bimbi che frequentano il micronido di Orta San Giulio.
Questa attività, che da un lato vuole concretizzare il concetto di lavoro e dall’altro mira a valorizzare il territorio e la società con le tante attività in essa presenti, sta riscuotendo un grande successo e i bambini sono entusiasti.
Il personaggio guida di questo progetto è la giraffa Rita che al suo arrivo in terra cusiana si è letteralmente innamorata delle tante bellezze che ha trovato e ha quindi deciso di fermarsi per accompagnare i bimbi nel loro viaggio alla scoperta dei mestieri tipici del lago d’Orta.
Grazie a questo progetto i bambini hanno incontrato la pasticciera Elisa, il boscaiolo Andrea, la pittrice Michela e nei prossimi mesi conosceranno anche un giardiniere, un meccanico, un apicoltore e un gelataio.
Due giornate speciali saranno quelle dedicate alla festa del papà e della mamma: in occasione della prima ricorrenza i bambini costruiranno con i loro papà un oggetto tipico del lavoro del carabiniere e poi faranno una passeggiata sino alla caserma di Orta dove potranno vedere da vicino l’auto in dotazione all’Arma; per la festa della mamma, invece, i piccoli con le loro mamme faranno una bella gita in battello.
Il micronido comunale di Orta è aperto dal 1° settembre al 31 luglio, dalle ore 7.30 alle ore 18, e accoglie 20 bambini dai 4 mesi ai 3 anni; la struttura educativa è gestita dalla cooperativa Promozione Lavoro e ci lavorano le educatici Lara, Paola, Sara, Bruna e Gloria.
r.a.


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.