MIASINO - 07-03-2024 --Villa Nigra ospiterà la mostra fotografica dal titolo "Paesaggi e vedute", a cura di a cura di Aurelio Andrighetto e Mauro Zanchi.
L’esposizione troverà posto al piano nobile di Villa Nigra e inaugurerà venerdì 22 marzo alle ore 17.30. A seguito dell’inaugurazione, alle 18.00, si terrà un talk con Daniela Fantini e Mauro Zanchi. Sarà poi visitabile fino al 28 aprile 2024, dal venerdì alla domenica, dalle 14.30 alle 18.30. Sono inoltre previste aperture straordinarie sabato 23 e domenica 24 marzo, in occasione delle Giornate del FAI (apertura dal mattino), in concomitanza di Pasqua, Pasquetta e il 25 aprile (dalle 14.30 alle 18.30).
Gli scatti fanno parte del progetto fotografico “Calendari Fantini”, che Daniela Fantini ha commissionato negli anni ad alcuni maestri della fotografia italiana, a cui ha chiesto di interpretare con il proprio linguaggio espressivo il Lago d’Orta, sulla cui sponda occidentale ha sede l’opificio Fantini. Nel 2009 a Franco Fontana, nel 2010 a Giorgio Lotti, nel 2011 a Gabriele Basilico, nel 2012 a Gianni Berengo Gardin, nel 2013 a Ferdinando Scianna, nel 2014 a Gabriele Croppi e nel 2015 e Walter Zerla. Ogni reportage è diventato un calendario d’autore. La mostra esplora il modo in cui guardiamo il paesaggio attraverso l’occhio dei grandi fotografi che hanno ritratto il Lago d’Orta.
Oltre che alle stampe di Berengo Gardin, in mostra sono esposti tutti i calendari realizzati tra il 2010 e il 2015. Il lago, le montagne che lo circondano, l’isola, le architetture e la luce in cui tutto ciò si rivela quasi per incanto: una serie di vedute che interpretano il luogo.Le fotografie di Fontana, Lotti, Basilico, Berengo Gardin, Scianna, Croppi e Zerla sono quindi delle vedute, un genere che però è stato spesso incluso tra le diverse tipologie di paesaggio: composizioni ideali, evocazioni campestri, capricci con rovine e vedute, per l’appunto. Il titolo della mostra, Paesaggi e vedute, invita a riflettere su questa commistione, portando l’attenzione sulla specificità della veduta.
La mostra è articolata in due sezioni: le stampe di Berengo Gardin e i calendari con le fotografie di tutti gli autori che hanno partecipato al progetto di Fantini.
La mostra sarà a ingresso gratuito.
Tutte le mostre e gli eventi sono resi possibili dalla collaborazione di rete territoriale con il Comune di Miasino, con il sostegno di Fondazione Cariplo nell’ambito del bando “Lago d’Orta Moving Connection” e Fantini Rubinetti di Daniela Fantini.
Foto: Gianni Berengo Gardin