GOZZANO – 25-2-2024 – Ancora una sconfitta per il Gozzano, la seconda consecutiva in casa, superato 0-2 dalla Lavagnese, avversaria diretta nella corsa alla salvezza che si porta così a un solo punto dai rossoblù ora più che mai in bilico sul limitare della zona playout.
La giornata era iniziata con una pesante contestazione da parte dei Testi Mati, il gruppo ultras che segue il Gozzano, che ha esposto eloquenti striscioni contro il tecnico dei cusiani Massimiliano Schettino.
In campo si è fatta vedere per prima la Lavagnese con un paio di occasioni già nei primi cinque minuti con Vagge a parare senza troppe difficoltà. Al 13° si fa vedere il Gozzano con Lettieri, rientrato dal Torneo di Viareggio, che mandava alto un tiro dal limite. Al 18° occasione clamorosa per gli ospiti: Cericola da due passi batteva Vagge, ma il pallone rimbalzava sotto la traversa e poi in campo,e, dopo un batti e ribatti, la difesa poteva liberare. Al 29° discesa di Pereira che serviva al centro Lettieri, troppo debole il suo tiro per impensierire Donini. Al 34° liscio clamoroso di Dalmasso che diventa un assist per Lombardi, ma il difensore cusiano recupera e salva la situazione. Al 39° ancora Pereira per Lettieri che poteva battere a colpo sicuro, ma, forse la stanchezza accumulata durante la Coppa Carnevale, lo portavano a sprecare incredibilmente un gol già fatto.
Nella ripresa non succedeva niente per quasi 20 minuti poi, al 63° Bianchi su punizione e al 69° Edoardo Ferrari appena entrato indirizzavano deboli tiri verso Donini che non aveva problemi a neutralizzarli. Al 74° l’episodio decisivo, Lombardi di testa lasciato solo a centro area colpiva sicuro di segnare, ma Vagge, unico a meritare la sufficienza oggi tra i rossoblù, respingeva miracolosamente, la sua difesa però non era altrettanto reattiva, anzi pareva essere già fuori dal campo e Cento, davvero negativa la sua prova, atterrava in modo plateale Lupinacci a pochi centimetri dall’arbitro: rigore che, al 76°, Lombardi trasformava senza problemi. La reazione del Gozzano era praticamente nulla e al quarto minuto di recupero l’ennesimo pasticcio della difesa regalava la palla al neoentrato Villa per lo 0-2 finale. Il Gozzano è ora atteso da una trasferta a Voghera, avversaria diretta con un solo punto in meno in classifica, forse l’ultima possibilità per Mister Schettino di salvare la panchina? (FAB)
Gozzano – Lavagnese 0-2 (0-0)
Tabellino Gozzano - Lavagnese 1919 0 - 2
MARCATORI: 76° st Rig. A. Lombardi (L), 90°+4 D. Villa (L)
GOZZANO: A. Vagge, R. Gemelli, F. Cento, L. Pereira (88° Pennati), S. Capellupo (72° Piraccini), F. Di Paola (85° Infantino), E. Schimmenti, R. Ferrari, N. Bianchi, A. Dalmasso, V. Lettieri (65° E.Ferrari)
A disposizione: M. Del Duca, M. Di Giovanni, E. Rao, T. Graziano, K. Fragomeni.
Allenatore: Massimiliano Schettino
LAVAGNESE 1919: F. Donini, D. Ghigliotti (85° Sanguinetti), D. Vannucci, G. Romanengo, M. Giammarresi, M. Berardi, M. Lupinacci, F. Masini, M. Cericola (81° Villa), A. Lombardi, G. Lionetti (90° +2 Soplantai)
A disposizione: M. Ragher, T. Sanguineti, N. Marcellusi, N. Mulattieri, V. Soplantai, T. Suarato, L. Magazzù, M. Righetti, D. Villa
All: Ruvo Alberto
Arbitro: signor Andrea Paccagnella di Bologna
Assistenti: signori Mario Capasso di Piacenza e Dario Gherardini di Faenza
NOTE: Ammoniti Schimmenti, Romanengo, Giammarresi e Berardi. Corner Gozzano 7 Lavagnese 4. Spettatori circa 200, era presente la squadra giovanile francese del Buhl FC gemellata col Gozzano. Pesante contestazione degli ultras all’indirizzo del tecnico Schettino. Pioggia leggera con campo pesante. Recupero: 0 nel primo tempo 6ì nel secondo.