1

studente studiare scrivere

LAGO D'ORTA - 22-02-2024 -- Dal 2018 Scrittori in Erba promuove la pratica della scrittura di racconti brevi e della costruzione di  libri d’artista tra i bambini e le bambine della scuola primaria e i ragazzi e le ragazze della scuola  secondaria di primo grado. 


Il Concorso Scrittori in Erba – Edizione 2024 è promosso dalle Associazioni DragoLago e Mastronauta con il sostegno di  Fondazione Cariplo e in collaborazione con il Comune di Omegna, il Parco della Fantasia G.Rodari,  l’Istituto Comprensivo Filippo Maria Beltrami, la biblioteca G. Rodari, Ecomuseo Cusius e Legambiente. 


Il concorso prevede anche una diffusione regionale, attraverso la rete dei Consigli dei Ragazzi e delle ragazze del  Piemonte, ed internazionale con il coinvolgimento di scuole in Germania, Bulgaria e Paesi Baschi. 


Il tema di questa edizione è “H2…Oh! Ogni goccia è preziosa” e invita i giovani scrittori e le giovani  scrittrici e a creare una storia fantastica con protagonista l’acqua e le problematiche ambientali ad  essa associate (alluvioni, siccità) ispirandosi al racconto “L’omino della Pioggia” di Gianni Rodari, maestro della denuncia con il sorriso, capace di usare l’ironia e la fantasia per invitare grandi e piccini  a riflettere, nella speranza di cambiare in meglio il mondo. ”. 


La giuria, composta dai ragazzi e dalle ragazze del CCR di Omegna e di Gozzano, valuterà  positivamente le opere che mostrano la totale spontaneità e autenticità autoriale dei bambini e  delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze. 


I racconti selezionati per il concorso di Scrittori in Erba saranno presentati e premiati durante le  giornate del Festival per la letteratura per ragazzi dedicato a  Gianni Rodari, che ogni anno, nel mese di  ottobre, la Città di Omegna dedica al suo illustre concittadino. 
Le opere vincitrici delle tre categorie si aggiudicheranno inoltre un buono per l’acquisto di materiale  didattico e la trasformazione del racconto in una storia animata. 


L’iscrizione è gratuita e deve pervenire entro le ore 18.00 del giorno 31 Maggio 2024.
Per informazioni:  T. 327 9507027 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.