NOVARESE - 17-02-2024 -- In occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita dalla WFTGA e promossa in Italia da ANGT, le guide dell’associazione Discovery Alto Piemonte ETS propongono, con il patrocinio delle associazioni di categoria Federagit e GIA Piemonte, due giornate di visite guidate ed escursioni in Alto Piemonte, il 23 e 25 febbraio.
"Discovery Alto Piemonte nasce 10 anni fa e prende l’attuale forma nel 2020, anno che, per il turismo come per tanti altri settori, definire ‘tragico’ sarebbe un eufemismo” dichiara la vice- presidente Isabella Scarsetti. “Abbiamo dovuto fronteggiare parecchie difficoltà, ma abbiamo anche imparato tanto e nel frattempo siamo cresciuti, sia professionalmente sia numericamente. A gennaio si è tenuta la nostra assemblea annuale e siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti a oggi dalla nostra istituzione: abbiamo piantato tanti semini che finalmente stanno radicando, stretto nuove collaborazioni e iniziato progetti molto interessanti che mettono in luce le varie sfaccettature del turismo.
Quello che personalmente, per un discorso affettivo, mi rende più orgogliosa di tutti, è la raccolta fondi che abbiamo istituito per AISK: nelle giornate tra il 23 e il 25 febbraio, infatti, proponiamo degli eventi, turistici ed escursionistici, a partecipazione gratuita, per i quali è gradita una donazione che verrà interamente devoluta all'Associazione Italiana Sindrome di Kabuki”.
“Tra gli obiettivi dell'associazione Discovery Alto Piemonte” conclude la vice-presidente Isabella Scarsetti “c'è da sempre anche quello di divulgare l'importanza, in ambito turistico, di affidarsi a professionisti regolarmente abilitati: le guide turistiche, le guide ambientali escursionistiche, gli accompagnatori cicloturistici e gli accompagnatori turistici. Scegliere un professionista abilitato è garanzia di superamento di esami, aggiornamento e studio costante, copertura assicurativa e professionalità, oltre che rispetto della normativa turistica in vigore. Il tutto unito alla grande passione che ci porta ad essere i più orgogliosi ambasciatori di questo unico e affascinante angolo di Piemonte. Ecco perché queste proposte si inseriscono al meglio nella ricorrenza della Giornata Internazionale della Guida Turistica”.
Sarà possibile fare una donazione il giorno stesso, in occasione della visita guidata / escursione, oppure online attraverso la campagna GoFundMe attivata appositamente a questo indirizzo https://gofund.me/c177459e
Per partecipare alle visite guidate / escursioni è necessario prenotare compilando il modulo a questo indirizzo https://forms.gle/DtJ7ZsQUTRSBsztz5 oppure inquadrando il QR code in locandina.
Si possono chiedere maggiori informazioni scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure seguendo i canali Facebook e Instagram dell’associazione @discoveryaltopiemonte o ancora visitando il sito www.discoveryaltopiemonte.it
VISITE GUIDATE NEL NOVARESE
DOMENICA 25 FEBBRAIO
Novara - h 15:00
LA NOVARA DELL’800. DAL PARCO DELL’ALLEA AI MAGGIORI MONUMENTI DEL CENTRO CITTA’
Visita guidata - Ritrovo davanti al Bar Borsa, Piazza Martiri della Libertà Guida Turistica Vanessa - tel. 338 482 4750
ESCURSIONI
DOMENICA 25 FEBBRAIO
Novarese - h 09:15
BOSCHI E CULTURA GOZZANESE
Escursione - Ritrovo cimitero di Gozzano - Via Padre Picco, 4 Guide GEA Luca e Patrizia - tel. 335 729 5602
Ameno - Lago d’Orta - h 10:00
TRA BORGHI E BOSCHI - SLOW TREKKING TRA I SENTIERI NASCOSTI SOPRA IL LAGO D’ORTA Escursione - Ritrovo Ristorante Monte Oro, Via Molini, 7 - Ameno
Guida GEA Albert - tel. 348 225 6578