1

marisa arrondini gozzano

GOZZANO - 21-01-2024 --Anche Marisa Arrondini, 44 anni, medico anatomopatologo, è entrata ufficialmente in gioco per la carica di Sindaco di Gozzano per le prossime elezioni del 9 giugno. Va ad unirsi a Carla Biscuola, che guiderà la formazione chiamata “La nostra Gozzano” e Francesca Tucciariello, che raccoglierà l’eredità dell’attuale primo cittadino Gianluca Godio che si candiderà alle Regionali alla guida di “Gozzano nel Cuore”.

Marisa Arrondini invece si presenterà sotto il simbolo, anch’esso nuovo, della lista “Siamo Gozzano” che, di fatto, prenderà il posto, nel panorama politico cittadino, dell’attuale “Insieme per Gozzano” che lei stessa guida, come capogruppo, sui banchi del Consiglio Comunale della cittadina cusiana.

Per il momento gli altri componenti della lista non sono stati resi noti, si sta ancora lavorando per definirli completamente, anche se in paese girano già diversi nomi. Chiaro invece il programma che è stato diffuso sotto forma di intervista dalla stessa candidata e che riportiamo integralmente (FAB):

 

Dottoressa Arrondini, come nasce questo progetto?

Sentivo il bisogno di realizzare una lista civica a completo servizio dei cittadini. Nella nostra lista non agiscono interessi personalistici, chi fa parte della mia squadra lo fa perché ama profondamente il proprio paese. Siamo cittadini che vogliono mettere la propria esperienza e professionalità al servizio di tutti. Da questo amore per il nostro paese nasce il nome della lista: “Siamo Gozzano”. Voglio che ci sia un cambiamento importante rispetto agli ultimi 15 anni. Il cambiamento è anche al centro del nostro simbolo: le onde simboleggiano la novità, lo scorrere delle cose.

Qual è il suo rapporto con Gozzano?

Vivo a Gozzano da sempre: coltivo un legame viscerale con il mio paese, credo sia sufficiente dirle che per me Gozzano è casa. Proprio per questo, cinque anni fa ho deciso di candidarmi: sono in Consiglio Comunale dal 2019 tra le file dell’opposizione di cui sono capogruppo. Ho sempre cercato di costruire ponti tra le diverse prospettive, non amo la critica distruttiva e incolore e, soprattutto, credo nella collaborazione. Non ho mai amato demolire, come le dicevo, io amo costruire.

Qual è il vostro progetto per il paese?

Come dice il nome della nostra lista, “Siamo Gozzano”, al centro del nostro progetto c’è la persona. Ciò che voglio è garantire il benessere e la qualità della vita dei miei concittadini gozzanesi attraverso il miglioramento dei servizi offerti dal Comune.

Come pensa di farlo? Quali sono i punti centrali del programma?

Posso anticiparle i tre perni centrali del nostro programma:
- Il "passato". Reputo fondamentale la salvaguardia e la valorizzazione delle nostre tradizioni, valorizzazione che può e deve avvenire attraverso la collaborazione con le associazioni presenti sul nostro territorio. Una sinergia positiva e proattiva tra le diverse realtà associative è ciò che ci serve.

- Il "presente". Ritengo imperativo garantire una Gozzano pulita e manutenuta in modo puntuale e minuzioso, sia nel centro che nelle frazioni. Il nostro paese ha dimenticato purtroppo che il decoro fa parte della normale amministrazione. Attualmente, anche questo aspetto sembra essere di difficile realizzazione. -

Il “futuro”. Innanzitutto faccio un distinguo tra soluzioni immediatamente attuabili e progetti che riguardano il lungo periodo. in particolare, credo sia fondamentale il miglioramento dei servizi già esistenti. Le faccio un esempio semplice: la possibilità di tenere aperta l’ecoarea più a lungo; in più voglio implementare i servizi di raccolta straordinaria del verde o degli ingombranti. Una priorità assoluta è il miglioramento della viabilità verso il Lido di Gozzano, mediante una mobilità alternativa e sostenibile. Per quanto riguarda i progetti a lungo termine voglio essere concreta: devono essere progetti essenziali e fattibili, per evitare di prendere in giro i cittadini con promesse irrealizzabili. Abbiamo già dei progetti che interesseranno l’acquedotto e la rete fognaria e gli “spazi da riusare” come la ex petroliera. È fondamentale anche il completamento della pista ciclabile. Un progetto sarà quello di creare nuovi servizi e nuove opportunità di lavoro e di ricreazione per ogni fascia di età.

Da oggi, e come sempre ho fatto in questi anni, rimango a disposizione di tutti coloro che vorranno confrontarsi con me e aiutarmi a cambiare Gozzano in meglio. Per un’idea di futuro radioso e condiviso. Cambiare è possibile!

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.