1

cim gozzano mottarone

GOZZANO – MOTTARONE – 07-01-2024 -- Per il terzo anno consecutivo Davide Arati e Fabio Moratelli hanno portato a termine il loro cimento dell’Epifania, salendo al Mottarone a piedi dopo essere partiti da Gozzano. Quest’anno, per percorrere i 27 chilometri di lunghezza e i 1100 metri di dislivello del loro itinerario, si sono aggiunti alla compagnia Luca Foresto e Stefano Crivelli. I quattro amici sono scattati alle 5.45 della mattina dal piazzale antistante la vecchia stazione ferroviaria di Gozzano verso Borghetto poi Pezzasco, Pisogno, e Sovazza. Una volta a Coiromonte hanno sostato per un caffè al Circolo della piccolo paese montano per poi riprendere la strada verso le Tre Montagnette e di lì in vetta, dove sono giunti alle 12.50 dopo poco più di sei ore di cammino in cui quest’anno hanno affrontato anche la neve caduta in buona quantità nelle ore precedenti.

"Un’impresa, se così si può chiamare, che facciamo per sensibilizzare verso l’importanza e i problemi della montagna, in primis del “nostro” Mottarone – ci spiega Davide Arati – per porre l’attenzione sulle tradizioni dei nostri paesi e per buon augurio per l’anno che va a iniziare. Senza dimenticare il ricordo di chi in montagna ha perso la vita, a partire dalle vittime dell’incidente della funivia Stresa-Mottarone".

Poco dopo le 13 Davide, Luca e Stefano si sono accomodati a tavola alla Baita del CAI, festeggiati dai presenti, mentre Fabio Moratelli, per precedenti impegni è ridisceso a valle in auto. L’appuntamento è ora fissato per il 2025, aperto naturalmente a chiunque volesse aggiungersi al gruppo. (FAB)

 

cim_3.jpgcim_gozzano_mottarone.jpgcim_6.jpgcim_1.jpgcim_5.jpgcim_4.jpg
 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.