1

polizia locale schiena municipale

ARMENO -17-12-2023 -- Augurio alla popolazione e punto della situazione sull'attività svolta nel 2023 da parte della Polizia Locale di Armeno.


Con una nota pubblica sul sito del Comune, l'ispettore Gabriele Ferraris, ha estrapolato i dati principali, e reso note le novità dell'anno che si sta per concludere.

"Nel 2023 tantissime sono state le novità, con l'ammodernamento dell'ufficio di polizia locale sia per quanto riguarda gli strumenti hardware e software, sia per l'accoglienza all'utenza. Molto si è fatto per aumentare considerevolmente la presenza sul territorio al fine di garantire la sicurezza della circolazione e degli utenti deboli della strada, pedoni e persone disabili.
Con l'adozione di sistemi moderni di videosorveglianza e lettura targhe, la digitalizzazione del sistema di visura veicoli e gestione del sistema di sanzionamento alle violazioni del codice della strada, oltre all'impegno costante del personale, si è potuto notevolmente e miratamente incidere sull'aumento significativo della sicurezza stradale! La sicurezza stradale è un bene di tutti e tutti dobbiamo concorrere a rendere le strade del nostro paese un luogo sicuro. Un grazie particolare va all'Amministrazione Comunale e ai Ministeri dei Trasporti e delle finanze per aver cofinanziato l'ammodernamento".

La nota prosegue: "Nel corso del 2023 sono stati emessi 112 preavvisi di accertamento a violazioni del Codice della Strada e 74 verbali.
Una parte preponderante delle violazioni sono la mancata revisione periodica del veicolo, il mancato rispetto della segnaletica verticale e la circolazione senza copertura assicurativa. Sono state elevate diverse sanzioni anche per mancato rispristino della sede stradale in seguito a lavori di cantieri con conseguente obbligo di ripristino dello stato dei luoghi.
Oltre al controllo del codice della strada, molta attenzione è stata rivolta anche al triste fenomeno dell'abbandono dei rifiuti con indagini condotte dal personale del servizio di polizia locale che ha individuato i trasgressori che sono stati sanzionati. Nel corso del 2023 sono stati emessi 6 verbali per questo tipo di violazione.
Molto si è fatto anche in ottica di collaborazione con i Carabinieri della Stazione di Orta San Giulio per il controllo di persone e vetture segnalate sul nostro territorio, oltre a servizi congiunti con etilometro per contrastare la guida in stato di ebbrezza.
Sono stati svolti servizi, fuori dalle nostre scuole, per sensibilizzare i genitori al corretto uso dei dispositivi di ritenuta usati dai bambini.
La polizia locale spesso effettua controlli nei vari esercizi pubblici dove si deve dare doverosamente atto, non sono state riscontrate violazioni di carattere amministrativo o sanitario. Un ringraziamento particolare ai nostri esercenti per il rispetto delle regole nel beneficio di tutti."

 

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.