GOZZANO – 03-12-2023 -- Presentato sabato il simbolo della lista “La nostra Gozzano – Biscuola Sindaco” che correrà alle prossime comunali in occasione dell’election day di domenica 9 giugno 2024 in contemporanea con le consultazioni europee e regionali.
“ La Nostra Gozzano: Un titolo che riassume l’attaccamento, l’amore per questo paese condiviso con chi è arrivato da altri luoghi e qui ha trovato lavoro e sicurezza economica e si sente Gozzanese d’adozione. – ha spiegato l’Architetto Biscuola, già sindaco del paese cusiano tra il 2009 e il 2019 -Dal punto di vista iconico è stata scelta la Basilica di San Giuliano posta sul colle che sovrasta la nostra cittadina affiancata dall’edificio “casa del Vescovo” e dall’antico seminario dei Padri Gesuiti e Comboniani. In questo luogo morì il 31.08.1946 il Ven. Padre Giuseppe Picco. Ricordiamo che iI dominio vescovile sulla Riviera di San Giulio durò circa 10 secoli e che la Riviera quale feudo o signoria comprendeva i territori del Lago d'Orta inferiore. Simbolicamente vuole rappresentare l’unione di tutto il nostro territorio, che rimarca il ruolo centrale che Gozzano deve avere nel basso Cusio. Così come i colori, sulle gradazioni del blu/azzurro, che non rappresentano tanto una provenienza politica, ma soprattutto i colori del nostro lago, l’elemento unificatore di questa area geografica.”
“Nel logo è ovviamente presente il mio cognome come candidato sindaco, - ha proseguito - una scelta legata al fatto che negli scorsi mandati, sono sempre stata considerata il sindaco di tutti e tale continuerò ad essere se i Gozzanesi riconfermeranno quella grande fiducia che mi hanno concesso già in passato. Ho rese pubbliche nella conferenza stampa dello scorso ottobre le motivazioni che mi hanno spinta a rimettermi in gioco: già nel 2019 avevo chiarito si trattasse più di un arrivederci che di un addio al mio impegno per il nostro Paese. Proprio perché si trattava di riprendere un percorso interrotto, ho contattato chi con me aveva amministrato nei miei precedenti mandati oltre ad aver coinvolto nuovi validi componenti nella squadra. Per quanto mi riguarda non tornerò più sull’argomento se non mi verrà più chiesto espressamente perché ritengo che quanto di più importante per Gozzano sia affrontare le molte problematiche ancora irrisolte, in primis la Bemberg. importante per me, forse per deformazione professionale, la progettualità a lungo termine. Lo dimostra il fatto che la maggior opere completate nell’ultimo quinquennio erano in realtà già approvate dalla mia giunta.”
“Chi mi affiancherà- ha concluso - avrà il compito di aiutare la nostra comunità a restituire a Gozzano la possibilità di riprendere il percorso di crescita e di risposta alle esigenze della nostra comunità interrotto in questi cinque anni: un percorso che tracceremo insieme.”
Svelata anche una parte della squadra, per ora tutta femminile: Maria Luisa Gregori, attualmente Presidente della Biblioteca Antonio Mazzetti, e destinata in caso di successo a ricoprire il ruolo di vicesindaco, Katia Travaglini, consigliere comunale in carica eletto nel 2019 nella lista Gozzano nel Cuore, e Teresa Mendicino. (FAB)