1

2 Fred

Secondo appuntamento musicale della stagione culturale, invernale della Biblioteca Civica "Gianni Rodari" di Omegna che prevede una serie di incontri musicali e culturali davvero interessanti.

Venerdì 1° dicembre alle 18, concerto di Guitarch Duo, con Elena Lombardo al violoncello e Andrea Albini alla chitarra.

 

Mentre, sempre venerdì 1° dicembre alle 20,45 al Teatro Sociale, si apre nuovamente il sipario della stagione “Omegna in scena”, con Fred!

Scritto da Matthias Martelli e Arturo Brachetti, con la regia dello stesso Brachetti.

Un artista eccezionale e acclamato, che ha segnato la storia culturale e musicale del nostro Paese. Chi era Fred Buscaglione?

Un uomo irrequieto e geniale, un artista ironico e provocatorio che ha cambiato la storia della canzone italiana e ha inciso profondamente, con il suo stile indimenticabile, sul costume e sulla società italiana. Che ha avuto l’audacia e la perseveranza di seguire la propria vocazione artistica, innovativa e dirompente, in tempi nei quali la musica nostrana navigava fra note stucchevoli e amori melensi. Cos’ha ancora da dirci Fred?

Matthias Martelli, dopo lo strepitoso successo di Mistero Buffo, torna con il suo teatro in cui mischia gestualità, mimica e parola, accompagnato dalla musica dal vivo e quindi da una formazione di quattro elementi e con le invenzioni registiche di Arturo Brachetti, per accompagnare lo spettatore attraverso la vita e le canzoni di questo genio assoluto. Una miscela di note, parole e immagini che faranno scoprire un altro Fred, potente e fragile, simbolo della sua epoca e allo stesso tempo capace di parlare al futuro.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.