1

comune omegna

OMEGNA-15-11-2023-- L'Assessore alla Viabilità di Omegna Franco Gemelli scrive in merito dei nuovi stalli a pagamento di via De Angeli che tanto hanno fatto discutere in città:

Ci sono argomenti che, proprio perché complessi e di difficile soluzione, scatenano discussioni e opinioni le più disparate.

Dibattito e confronto sono il sale della democrazia, ma è pur vero che quando si tratta di cosa pubblica sarebbe bene prima informarsi, approfondire, confrontarsi e poi esprimere la propria opinione.

Una prassi che a Omegna viene spesso disattesa da parte di chi, non si sa bene per quale investitura, dice di parlare a nome di altri cittadini.

Il tutto aggravato da una cassa di risonanza che muove social e cronaca locale in modo alquanto strumentale, solo per attirare attenzione e, purtroppo, fomentare sterili polemiche e un clima decisamente poco costruttivo.

Un amministratore comunale, che dedica tempo e impegno alla propria comunità, spesso si trova a disagio nell’affrontare contemporaneamente argomenti complessi e futili critiche fini a sè stesse, espresse per il solo gusto di apparire e di fare il bastian contrario.

L’ultimo esempio è sui nuovi stalli a pagamento in Via De Angeli, nel tratto che va dall’incrocio con Via Verdi a quello di Via C. Cattaneo. 

“Contro l’interesse dei commercianti" si è strillato, quando alcuni degli stessi commercianti si sono sentiti in dovere di complimentarsi con il comandante della Polizia Municipale il giorno stesso in cui veniva posata la nuova segnaletica orizzontale. Complimentarsi perché?!? Per il semplice fatto che questo intervento, nelle intenzioni di amministratori e tecnici comunali, dovrebbe consentire una maggiore fluidità dei mezzi in sosta, una maggior possibilità di posteggiare e fare le proprie commissioni in un punto nevralgico della città. 

“Sempre più stalli a pagamento”, altra opinione non confutata dai fatti, infatti, nel frattempo sono stati resi gratuiti a disco orario tredici stalli nel vicino piazzale sotterraneo di Via Verdi, più altri otto sul lungolago Gramsci, là dove prima c’era il dehors dell’ex Bar Maui.

Altro discorso, cambio d’orario della ZTL. Qualcuno vorrebbe che per un breve periodo della stagione invernale si cambiassero gli orari dell’attivazione. Ragionevolmente, visto che cosa comporterebbero sul piano della gestione e del controllo tale operazione, si è ritenuto di mantenere l’esistente, consentendo gradualmente di abituarsi a sfruttare le ore del mattino per la libera circolazione dei veicoli a motore di chi deve recarsi a scuola o al lavoro, e lasciare che nelle restanti ore si possa camminare liberamente per le vie storiche e centrali della nostra città… liberi dai pericoli del traffico automobilistico e liberi dallo smog, il che non è certo poca cosa.

In questa libertà c’è anche la possibilità di recarsi nei vari esercizi commerciali in modo più tranquillo e meno frenetico, apprezzando ancor di più ciò che viene loro esposto e proposto.

Assieme alle strisce colorate per i pedoni di Via Leonardo da Vinci e Via Repubblica, i nuovi stalli per le moto nei pressi dei servizi igienici dei giardini, il rifacimento di buona parte della segnaletica orizzontale, passati dai 20 mila euro dello scorso anno agli oltre 50 mila di quest’anno, sono questi alcuni dei primi interventi sulla viabilità urbana di un’Amministrazione in carica da neppure sei mesi. Poco, tanto?!?

Aspettiamo di vedere l’evolversi della situazione nei prossimi mesi e poi ne riparleremo.

Franco Gemelli Assessore alla Viabilità

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.