OMEGNA - 18-10-2023 -- Si è tenuto ad Omegna, il primo di una serie di incontri tematici, fra membri di ItaliaViva, Azione, +Europa e Gruppi Civici di area, con lo scopo di costruire un progetto comune liberale, riformista, progressista e popolare per il Verbano Cusio Ossola, da proporre a cittadini e altre forze politiche, che possa trasformarsi in una
bozza di partenza, per definire un vero e proprio programma elettorale da presentare nei prossimi appuntamenti, come il rinnovo del Consiglio Provinciale a nomina indiretta e le elezioni Regionali del prossimo giugno, comprensive della designazione di sindaco e Consiglio Comunale di Verbania.
"La consapevolezza è prima di tutto quella di trovarsi in un’area del Piemonte che fatica a farsi ascoltare a livello regionale e che presenta molteplici difficoltà anche da un punto di vista morfologico, cosa che la rende, a volte, difficilmente sostenibile - si legge nella nota post evento - . Pur essendo un territorio meraviglioso, con aspetti di attrattività notevoli, l’economia territoriale fatica a decollare e a divenire protagonista nell’innovazione e nelle nuove frontiere digitali, anche a causa del mancato coordinamento dei poteri locali.
La convinzione è che solo una forte e coraggiosa politica unitaria del territorio provinciale, riformatrice e innovativa possa essere l’unica possibilità per evitare un lento declino, e che l’Istituzione Provincia possa essere il luogo in cui dare un impulso fondamentale in tal senso, cosa che attualmente non sta avvenendo.
Analogamente al livello Provinciale si è deciso di organizzarsi anche nelle singole aree della Provincia: il Cusio, dove da oltre un anno si procede in questo modo; il Verbano, dove si è pronti ad attivare un Gruppo la prossima settimana e l’Ossola. L’area Verbanese, in particolare, inizierà lunedì sera, 23 ottobre, a mettere sul tavolo delle proposte, intese ad interpretare i bisogni della città, dando vita ad un nuovo percorso basato sull’ascolto e su un progetto progressista per Verbania.
Per questo motivo vogliamo innanzitutto rivolgere un invito a cittadini e amministratori di tutta la Provincia, che condividono i valori e i metodi propri dell’area che vogliamo rappresentare, ma anche, più in generale, disposti a farsi portavoce di un senso civico pragmatico, connotato da pensiero critico e non demagogico/populista, A Unirsi Al Nostro Progetto, rivolgendosi ai contatti in calce a questo comunicato, senza dover per forza aderire a una delle forze politiche che lo rappresentano. Siamo in cammino, siamo uniti, alcuni di noi ci credono per la prima volta, alcuni di noi ci credono ancora una volta".