ORTA SAN GIULIO - 12-10-2023 -- S'intitola "Osservatorio Cusio. Comprendere e mitigare gli effetti del cambiamento climatico e pianificare l'adattamento di un territorio lacustre" l'evento organizzato dal Gruppo Unipol e da Legambiente venerdì 13 ottobre, in occasione dell'inaugurazione della targa dell'Osservatorio Cusio presso il Comune di Orta San Giulio.
Attivo già dallo scorso anno, l'Osservatorio Cusio è nato con l'obiettivo di attivare una maggiore collaborazione e condivisione delle risorse con le altre organizzazioni e agenzie che gestiscono i sistemi lacustri, nel territorio del più occidentale tra i grandi laghi prealpini. Un contesto territoriale peculiarissimo per storia e morfologia che comprende le province di Novara e Verbania.
L'Università del Piemonte Orientale è attiva su queste tematiche attraverso una convenzione del Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile e la Transizione Ecologica con Legambiente e un accordo quadro di Ateneo con Acqua Novara VCO.
I professori Enrico Ferrero e Carmen Aina, tra i relatori del convegno, presenteranno l'impegno di UPO nell'ambito della sostenibilità e le possibilità di collaborazione nel contrasto ai cambiamenti climatici.