OMEGNA - 3-10-2023 -- Nei giorni scorsi il presidente dell’ATC Piemonte Nord, Marco Marchioni, accompagnato dagli assessori Maurizio Cerutti e Franco Gemelli, si è incontrato con gli inquilini dello stabile di via Leonardo da Vinci 48 a Cireggio e con una rappresentanza del SUNIA, sindacato degli inquilini.
Scopo dell’incontro: verificare le pessime condizioni in cui da anni si trova lo stabile e trovare delle soluzioni a breve.
Marchioni ha avuto modo di spiegare che questo stabile è stato il primo ad essere stato oggetto della richiesta del bonus 110 da parte di ATC Piemonte Nord, peccato che la gara sia andata deserta, ovvero non vi è stata una ditta disponibile ad eseguire i lavori previsti.
Da quel progetto, in attesa di essere finanziato, resta una consolazione: dalle perizie eseguite risulta che l’edificio strutturalmente è a posto, ovvero non presenza situazioni preoccupanti di stabilità. Le criticità invece riguardano la sua parte esterna: muri con pezzi di intonaco che cadono a terra, muretti dei balconi che li trasformano in contenitori d’acqua ogni qualvolta piove più del normale. Tutto questo, sommato a dei serramenti ormai vetusti, creano dei disagi in alcuni appartamenti: pioggia tamponata con stracci alla base delle porte dei balconi. Appartamenti che, in ogni caso, grazie alle cure di chi vi abita, si presentano in condizioni più che discrete, come hanno confermato gli stessi inquilini presenti all’incontro.
Il presidente dell’ATC Piemonte Nord si è impegnato a verificare le possibilità esistenti per finanziare il progetto di risanamento già approvato, fosse anche il previsto bonus 95 o qualsiasi altra opportunità che si presenterà.
Altro argomento emerso durante l’incontro è stato quello del passaggio pedonale di fronte allo stabile, che si pensava pubblico, ma che invece (dopo una verifica presso l’ufficio tecnico comunale) così non è; da qui la possibilità di riservare l’accesso solo agli inquilini, dotando il cancello d’accesso di apposita serratura.
(c.s)