PETTENASCO - 19-09-2023-- Sono stati particolarmente intensi e partecipati a Pettenasco i festeggiamenti per il 90° anniversario di fondazione del locale gruppo alpini.
L’importante traguardo è stato celebrato nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 settembre con un corale abbraccio festoso in due indimenticabili giornate caratterizzate da ricordi e rinnovato entusiasmo che sono state occasione di festa per tutta la sezione alpini Cusio-Omegna.
A fare gli onori di casa Mauro Romagnoli, sindaco di Pettenasco e Massimo Lavarini, capogruppo del sodalizio pettenaschese.
Le celebrazioni sono iniziate sabato 16 settembre con l’esibizione del coro A.N.A. Stella Alpina di Berzonno, mentre il giorno successivo a Riva Pisola si è svolta la cerimonia dell’alzabandiera e, a seguire, la sfilata per le vie del paese, la messa celebrata da don Giuliano Ruga, e l’intenso momento di raccoglimento dedicato al ricordo dei Caduti e gli interventi della autorità.
Tutti i vari intervenuti hanno lodato la vera essenza dell’essere alpino e da più parti è emerso che da sempre indossare il cappello alpino significa portare un segno distintivo che responsabilizza.
Particolarmente significative, fra tutte, le testimonianze del generale del Genio Alpino Luigi Piccini che è intervenuto con un messaggio audio, e del colonnello Giuseppe Francesco Di Maggio comandante del 32° RGT Guastatori Alpini che ha partecipato di persona all’evento.
Molto emozionante è stato il momento dedicato alla consegna del contributo della ‘Giornata di solidarietà’: da diversi anni tutti i gruppi alpini della sezione
Cusio-Omegna nell’ultima domenica di maggio organizzano una vendita solidale di stelle alpine con lo scopo di raccogliere fondi da destinare in beneficenza e in questo 2023, su segnalazione del gruppo alpini di Pogno, la sezione ha deciso di devolvere il ricavato di questa giornata benefica a Stefano, un amico che ha bisogno di un’affettuosa attenzione in più. Stefano era a Pettenasco accompagnato da familiari, amici e anche dal sindaco di Pogno e a lui è stata donata la cifra di 7.400€.
r.a.