1

pallone rete

OMEGNA - 25-8-2023 -- "Un consiglio comunale dal risultato prevedibile quello di mercoledì 23 agosto, che ha visto bocciare tutte le istanze presentate dai gruppi di opposizione. Abbiamo avuto conferma che la giunta guidata dal sindaco Daniele Berio persevera nell'evitare ogni forma di dialogo con le associazioni sportive che gestiscono i campi di calcio di Agrano, Bagnella, Cireggio e Verta", lamenta in una nota Mattia Corbetta (Fratelli d'Italia).

Il capogruppo d'opposzione prosegue: "La maggioranza ha dapprima inascoltato la richiesta delle minoranze di rinnovare le convenzioni fino al 30 giugno 2024, ovvero fino alla chiusura dei campionati di calcio, insistendo per limitare la proroga al 31 dicembre 2023. Si creerà così un grave disagio per le associazioni sportive che, a metà campionato, rischiano di dover lasciare le strutture a un nuovo gestore. 

Per quanto riguarda la futura gestione degli impianti, il centrodestra ha smentito il sindaco Berio che sosteneva che la gara aperta fosse l'unica strada legittimamente perseguibile. La normativa, infatti, per il caso specifico permette ai comuni di affidare direttamente gli impianti alle associazioni sportive dilettantistiche, previa pubblicazione di un avviso di manifestazione di interesse. Nonostante ciò, il centrosinistra ha scelto di voler proseguire con gli affidamenti mediante gara aperta confermando, di fatto, quello che diciamo da tempo, ovvero che c'è la volontà di escludere una o più associazioni che oggi gestiscono gli impianti. 

Oltre a non condividere le modalità, non si comprende la fretta del sindaco di voler procedere in tempi brevi al bando di gara. Ieri il consiglio comunale ha approvato, con il voto contrario di tutte le minoranze, le linee guida del bando nonostante le tante criticità individuate dall'opposizione. Linee guida che non solo non tengono conto dell'importante ruolo sociale che da sempre svolgono le associazioni calcistiche per la crescita dei giovani atleti omegnesi, ma che nemmeno prevedono di favorire le realtà omegnesi rispetto a quelle provenienti da altri comuni. Il rischio è vedere realtà che da decenni operano ad Omegna venire messe in disparte per favorire associazioni sportive di altri comuni. Un'assurdità che solo questa amministrazione comunale poteva prendere in considerazione.

Dal consiglio comunale di ieri siamo usciti sconfitti (i numeri sono ovviamente a favore della maggioranza) ma non demotivati. Continueremo, infatti, a lavorare incessantemente per sostenere le istanze di quei cittadini e di quelle associazioni che quasi quotidianamente vengono ignorati dal Sindaco e dall'Amministrazione Comunale".

 

 


Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.