OMEGNA - 24-8-2023 -- All’ 80ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, al via il 30 agosto, in corsa per il Leone d’Oro, il film “Lubo” girato anche in Ossola e nel VCO. Marco Simone, make-up artist di origine omegnese ha truccato (insieme ad altre cinque ragazze) tutte le comparse del film. Nato sulle sponde del lago d’Orta trentanove anni fa, Marco vive a Omegna anche se come truccatore freelance gira tutta l’Italia. Dal 2007 ha intrapreso la carriera di truccatore, dopo aver frequentato tre Accademie perfezionandosi in questo mestiere. «Ho una passione per l’estetica – dichiara Marco –. Mi piace tirare fuori il bello che c’è in ogni donna». Collabora con tv, moda, wedding e cinema e prima di approdare come truccatore nel backstage di “Lubo” di Giorgio Diritti, è stato aiuto truccatore delle comparse del film di Aldo, Giovanni e Giacomo “Il più bel giorno della nostra vita” diretto da Massimo Venier, uscito a Natale 2022. «In “Lubo” ho truccato insieme ad altre cinque ragazze tutte le comparse (circa novanta persone). È bello che ci sia gente nella zona che lavora anche a film importanti e in televisione» racconta. Il make- up nel caso di “Lubo” era degli anni 30 - 40 -50 e 60 e Marco ha una preparazione scolastica anche rispetto ai trucchi di queste epoche: «Nell’ultima accademia che ho frequentato a Novara, l’Art Academy ho studiato il trucco degli anni dai ’20 ai giorni d’oggi, avevo già le conoscenze tecniche per lavorare. Quello che differenzia gli anni ‘40 piuttosto che gli anni ‘50 o ‘60 sono le sopracciglia. Quello fa la differenza nel trucco. Negli anni ’50 erano ad ali di gabbiano, nei ’60 erano molto fini, negli anni ‘30 erano arcate e cadenti, appena accennate, non era concesso a tutte di truccarsi. Negli anni ’20 e ’30 il trucco era pressoché inesistente per la donna normale, era concesso a persone nobili o attrici» spiega. Attualmente Marco Simone è il truccatore ufficiale di Valerio Merola, nel suo programma “Bravissima” un talent show in onda su Canale Italia. Dal 2019 ha iniziato a lavorare con Merola e nel 2007 ha pubblicato anche un libro dedicato al make-up. Ecco le tendenze attuali per il trucco: «per estate colori, gloss, rossetti luminosi, per questo inverno rimaniamo sul classico, nero e marrone rimangono – dichiara –. Per gli occhi colori molto tenui, sopracciglia appena accentuate, corrette ma naturali. Per le labbra lucido, rosso è sempre gradito; il rosso per me è molto importante ma meglio la sera anche se ci sono tonalità di rosso che si possono usare anche di giorno. Sulle guance il fard rosa o aranciato/ biscotto per le carnagioni più olivastre. Questo è il make-up che andrà nel 2024». Il suo sogno? Lavorare sulle passerelle parigine, per i grandi brand di moda e noi glielo auguriamo di cuore.
Elisa Pozzoli