QUARNA SOPRA - 31-7-2023 -- "E’ ormai iniziato l’ultimo anno di questa amministrazione comunale e ho pensato di condividere le tappe del nostro percorso che proseguirà fino al prossimo anno", così il sindaco di Quarna Sopra Auguato Quaretta nel tracciare il bilancio di questi anni d'amministrazione. Un bilancio ancora parziale, dove - annuncia - vanno comnteggiati gli ultimi investimenti, per crca 500mila euro, per combattere il dissesto ideorgeologico e per la viabilità.
"Sono stati anni straordinariamente strani e complicati, ma non abbiamo mai cercato scuse per evitare di svolgere i nostri compiti. La pandemia da Covid che ci ha messo in difficoltà non è riuscita a metterci in ginocchio anche se ha stravolto le nostre vite.
Non ci siamo mai arresi e ce l’abbiamo messa tutta per fare il nostro dovere e del nostro meglio, anche quando sembrava impossibile fare qualsiasi cosa.
Cercherò di evitare lunghi “elenchi della spesa” e di dare troppi numeri, anche se a volte i numeri hanno la loro importanza e possono dare un’idea più diretta e immediata della mole di lavoro che abbiamo gestito.
Cominciamo dagli investimenti. Sono stati messi in campo 996.901 euro. Quasi 1 milione di euro (per ora!) per lavori pubblici, acquisti di attrezzature e riorganizzazione tecnologica degli uffici (digitalizzazione).
Qualche esempio concreto: abbiamo completato il progetto di riqualificazione di Via Germagnoli che comprendeva anche la sistemazione del parcheggio lungo la Circonvallazione (lavori avviati dalla precedente Amministrazione guidata da Carlo Quaretta).
Sono state valorizzate Via Cavour e Via alle Alpi, risistemato l’ex Asilo, rifatto alcune strade comunali, risistemati gli appartamenti comunali e i bagni pubblici; sono state investite molte risorse per mantenere nelle migliori condizioni le nostre scuole primarie. Abbiamo quasi completamente abbattuto le barriere architettoniche per accedere agli uffici comunali. Anche lo storico lavatoio della Pianella ha trovato nuova vita.
Ci sono altri lavori che partiranno prossimamente e che hanno già una copertura finanziaria per la ristrutturazione e l’efficientamento energetico dell’immobile dove si trova la Farmacia, la sistemazione di Via Quare, del cortile delle scuole e dell’area dove si trova il monumento all’Alpino, l’ampliamento del cimitero. Per Via Quare, il cimitero e l’area ex Vasino i progetti sono già pronti (41 mila euro di progettazione).
Alle associazioni del territorio sono stati dati 7.850 euro di contributi; non è molto ma per un comune piccolo come il nostro non è semplice andare oltre.
E’ di queste ultime settimane la conferma che ci sono stati assegnati altri 418 mila euro !|
320 mila euro per la messa in sicurezza dal punto di vista idrogeologico del territorio che coinvolge la strada vicinale della Casarola e il ripristino e la messa in sicurezza della strada comunale di Campello e della vicinale di Togala, oltre a 98 mila euro per il rifacimento di Via Quare.
Tra le “varie ed eventuali” mi piace ricordare che dopo anni di incertezze e dubbi, abbiamo riportato nel patrimonio comunale la ex Casa Parrocchiale e abbiamo fatto la nostra parte per la ristrutturazione della Cappella di Sant’Anna. Finalmente anche Quarna Sopra è riuscita a garantirsi una copertura telefonica adeguata (4G) e sono stati seguiti i lavori per l’arrivo della fibra.
Ma non vogliamo e possiamo accontentarci; c’è ancora qualche idea nel cassetto e ci stiamo lavorando per recuperare altre risorse".