CASALE CORTE CERRO - 31-07-2023 -- Successo per la settima edizione del Vespa Raduno di Casale Corte Cerro.
Domenica 30 luglio sono state tante le persone che hanno partecipato a questa manifestazione che ha portato sulle strade del lago d’Orta tutto il fascino unico e intramontabile del veicolo a due ruote più famoso del mondo.
“Oltre 150 Vespa e 180 partecipanti provenienti dalle province di Varese, Biella, Novara, Vercelli, Como, Milano ed anche dalla Svizzera, si sono riuniti per il fantastico incontro di ‘San Giorgio’ a Casale Corte Cerro -commenta Andrea Cavestri.- Il ritrovo quest'anno ha avuto luogo presso il centro sportivo di via Nazioni Unite, lì la giornata è iniziata con le iscrizioni, la colazione con amici vecchi e nuovi, tutti con la stessa ed identica passione, e poi è arrivato il momento della partenza per un favoloso giro dapprima verso Omegna, da lì alla volta delle bellissime alture intorno al lago d'Orta fino a Brolo, frazione Nonio, località conosciuta come il "Paese dei gatti" e dalla veduta sempre incantevole sul sottostante lago. Il tour è proseguito toccando Alzo di Pella, San Maurizio D'Opaglio, Gozzano ed infine super aperitivo presso la ‘Tenuta di Montezeglio’ ad Invorio; al rientro siamo passati da Pettenasco e Omegna per ritornare tutti insieme a Casale Corte Cerro per il pranzo gestito interamente dallo staff del Tendone.
Nel pomeriggio abbiamo premiato il vespista più anziano, il più giovane, il vespista proveniente da più lontano, la Vespa più vecchia, i gruppi più numerosi e poi ci siamo promessi un arrivederci al prossimo anno.”
La Vespa -prodotto del genio italiano, marchio globale della mobilità nonché musa ispiratrice di indimenticabili canzoni e mitici film- è riuscita ancora una volta a riunire tantissime persone che ieri hanno vissuto una giornata all’insegna dell’amicizia e della scoperta del territorio.
Particolarmente emozionante è stato l’omaggio che è stato tributato a Cesare, Fausto e Andrea tre vespisti da sempre presenti al raduno di Casale, gli organizzatori per ricordarli hanno voluto dedicare loro un affettuoso minuto di “sgasate” e un simbolico lancio di tre palloncini bianchi lasciati volare in cielo per portare un abbraccio ai tre amici scomparsi.
r.a.