1

lago orta vista

LAGO D'ORTA - 21-07-2023 --Dopo una segnalazione pervenuta nella serata del 19 luglio da parte di un bagnante a Lagna di S. Maurizio d’Opaglio, per presenza di schiume di colore giallastro sulle acque del Lago d’Orta che dal largo si dirigevano verso riva, personale di Arpa Piemonte ha effettuato un sopralluogo al fine di verificare la causa del fenomeno.


Dall’analisi macroscopica si è dedotto che le striature di colore giallo scuro non erano dovute alla presenza di Cianobatteri, potenziali produttori di tossine, ma ad alghe appartenenti alla classe delle Chrysophyta - Xanthophyceae (alghe gialle).
Si tratta di un fenomeno naturale, non pericoloso per i bagnanti che, ricorrendo nella stagione estiva in occasione dei periodi di caldo intenso, risulta oggetto di segnalazioni che si ripetono di anno in anno.


Con un ulteriore accertamento effettuato il giorno successivo è stato verificato l’esaurimento del fenomeno nell’area della segnalazione.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.