LAGO D’ORTA - 12-07-2023 -- Nei giorni scorsi, presso il Circolo Vela Orta, si è tenuta la presentazione della Para Sailing Academy, il centro federale itinerante dedicato al mondo del Para Sailing.
L'Academy nasce con l'obiettivo di sensibilizzare sull'importanza della pratica sportiva intesa come strumento privilegiato di rinascita, completamento e inclusione.
Il contributo che lo sport può fornire per uno sviluppo educativo e formativo sostenibile nei confronti delle persone diversamente abili è indubbio, e sempre più sono le realtà che si impegnano per rendere lo sport accessibile a tutti.
In questo contesto il Para Sailing, disciplina che coinvolge atleti con disabilità fisiche, motorie e intellettive, offre opportunità straordinarie per superare le sfide personali, raggiungere traguardi sorprendenti e per abbattere barriere e pregiudizi che purtroppo ancora oggi limitano il potere trasformativo dello sport.
Stefano De Bernardi, presidente del Circolo Vela Orta, ha sottolineato l'importanza di promuovere l'inclusione e l'accessibilità nello sport.
Gianmaria Brambilla, past president del Circolo Vela Orta, ha spiegato come la Para Sailing Academy sia uno strumento per dare una possibilità a tante persone disabili di avvicinarsi a una disciplina affascinante ed entusiasmante in grado di coniugare la pratica sportiva al piacere di vivere il tempo libero a contatto con la natura, l’ambiente e il territorio.
Anche Davide Ponti, presidente della XV Zona FIV, si è concentrato sul valore del sport nella società e, in particolare, ha sottolineato come sia un’opportunità di crescita e apprendimenti trasversali.
La Para Sailing Academy è supportata dalla Federazione Italiana Vela che durante la permanenza al Circolo Vela Orta e agli altri circoli coinvolti nel progetto, metterà a disposizione imbarcazioni appositamente acquistate per il progetto, mezzi di assistenza e tutto ciò che sarà necessario per l’organizzazione delle attività.
Non solo, lo staff federale condurrà stage di alto livello nelle varie imbarcazioni (Hansa 303, 2.4 mR, RsVenture), coordinerà i tecnici del territorio nelle attività promozionali rivolte soprattutto ai giovani e terrà gli aggiornamenti formativi per dirigenti e tecnici.
La Federazione ha predisposto inoltre un villaggio itinerante allo scopo di creare un vero e proprio spazio riservato ai ragazzi e alle famiglie, dove poter provare le prime esperienze .