LAGO D’ORTA - 11-07-2023 -- Si è svolta sabato 8 luglio la prima edizione di "Vela Viva 15", manifestazione promossa su iniziativa della XV zona FIV in contemporanea su 7 laghi del nord Italia: Maggiore, Orta, Viverone, Como, Ceresio, Iseo e sul laghetto del parco naturale "Oasi dell'Airone Cinerino".
La manifestazione è stata una piacevole giornata di festa in occasione della quale, per far conoscere di più e meglio l’affascinante mondo della vela, su ognuno dei succitati laghi c’è stata una veleggiata non competitiva con un percorso suggestivo studiato per ad hoc per toccare i punti più belli e significativi dei vari territori.
Sul lago d'Orta la veleggiata, organizzata da Circolo Vela Orta, Circolo Vela di Pella, AVCO e CVMO, si è svolta lungo il percorso Punta Crabbia - Pella - Omegna; tra le 14 barche iscritte erano presenti anche un RS e un Hansa 303, imbarcazioni studiate apposta per la disabilità, timonate da due partecipanti alla "Para Sailing Academy" che si svolge in questi giorni presso il Circolo Vela Orta.
Al termine di una gara avvincente e spettacolare, disputata in una bella giornata di sole, la vittoria è andata all' SB20 "Minnie" dello skipper Daniele Poli coadiuvato da Luca Lenardon, Marilena Mancino e Andrea Olivari, al secondo posto si è classificato l'Este24 "Stella Celeste" di Gianni De Bernardi, con al timone Michele de Gennaro, e al terzo posto il J24 "Hussi" di Alberto Sandroni.
La cerimonia di premiazione si è svolta presso il Lido di Bagnella alla presenza dei presidenti dei quattro Circoli Velici organizzatori.
Importante e bello sottolineare che questa iniziativa è stata un’importante opportunità di condivisione in cui lo sport, inteso come risorsa sociale, è stato strumento utile per promuovere i valori dell' inclusione, del benessere psico-fisico, della valorizzazione del territorio e della cultura locale, dell'attenzione per l'ambiente e della bellezza dello stare insieme in amicizia.
r.a.