1

goletta laghi

LAGO D'ORTA - 07-07-2023 --Torna in Piemonte la Goletta dei Laghi. Si tratta dell'ormai storica campagna di Legambiente che monitora lo stato di salute dei bacini lacustri italiani e i loro preziosi ecosistemi, e promuove esempi virtuosi di gestione e sostenibilità. Scarichi non depurati e inquinanti, captazione delle acque, incuria e l’invasione delle microplastiche, pericoloso inquinante emergente, sono le principali criticità che Legambiente si occupa di individuare e denunciare, in sinergia con le autorità, le amministrazioni e gli enti locali che insistono sui laghi. Nella tre giorni di tappa Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, il 10, 11 e 12 luglio, sarà presente sul Lago Maggiore (sponda piemontese) e sui laghi di Orta, di Avigliana e Viverone con eventi istituzionali, monitoraggi scientifici, azioni di citizen science e conferenze stampa. 

Per quanto riguarda il lago d'Orta, l'appuntamento è per martedì 11 luglio a Pella, con la presentazione dello stato di salute del Lago Maggiore (sponda piemontese) e Lago d’Orta in relazione ai campionamenti microbiologici svolti nella tappa piemontese 2023.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.