OMEGNA- 14-6-2023 -- Si è aggiudicato il primo posto nell'ambito del progetto Turismo delle radici il progetto "Me Piemont" che vede tra gli enti partecipanti numerosi stakeholder del Vco. Lunedì pomeriggio, 12 giugno, c'è stata la presentazione ufficiale al Forum di Omegna, che ha visto il sindaco, Daniele Berio, fare gli onori di casa. Il bando Turismo delle radici, voluto dal Ministero degli Esteri, congiuntamente con il Ministero della Cultura ed il Ministero del Turismo è una grande opportunità di sviluppare questa particolare tipologia di turismo basata sulla riscoperta delle proprie origini ed il riappaesamento, soprattutto in vista del 2024, anno internazione delle Radici. In questo progetto, ambizioso, Landexplorer è il referente territoriale per il VCO, Novara, Biella e Vercelli. Sono ben 26 i soggetti sostenitori del progetto nel VCO ed alto Novarese:
Comune di Omegna, Comune di Baceno, Comune di San Maurizio d’Opaglio, Comune di Casale Corte Cerro, Comune di Gravellona Toce, Comune di Valstrona, Comune di Pieve Vergonte, Comune di Trontano, Comune di Santa Maria Maggiore, Comune di Armeno, Confartigianato Piemonte Orientale, Cooperativa Vedo Giovane, Ecomuseo del lago d’Orta e Mottarone, GAL Laghi e Monti, Fondazione Parco delle Arti e della cultura di Omegna (ETS), Gruppo Folk Mottarone, Ristorante Divin Porcello, Mulino San Giorgio, Museo Regionale dell’Emigrazione Vigezzina nel mondo, VCO Formazione, We Do Fab Lab, Associazione GP Vanni, Associazione Culturale Artitalia, Associazione DragoLago, Associazione Archeologica Culturale Felice Pattaroni.
Grazie alla partecipazione di Marco Zaccarelli, responsabile del progetto, Pietro Pagella, coordinatore regionale Piemonte e Valle d'Aosta di progetto, e con l'aiuto dell'Antropologo Luca Ciurleo abbiamo tracciato l'identikit del turista delle radici. Questo passaggio sarà molto utile per le iniziative future. «Ovviamente siamo aperti a collaborazioni - spiega Samuel Piana, referente dell'iniziativa - ed il progetto vuole massimamente inclusivo... quindi cari enti, associazioni e singole imprese fatevi avanti!».