OMEGNA - 29-05-2023 -- Sembrava dovesse essere all'insegna delle polemiche, è stata una seduta tranquilla. Sabato mattina al Forum, è andato in scena nel rispetto pieno del bon ton istituzionale il primo Consiglio comunale dell'era Berio. La minaccia del centro destra di non prendere parte all'assemblea non s'è infatti materializzata. L'opposizione aveva indicato il centrosinistra come responsabile di una convocazione non concordata che ha impedito di fatto al consigliere Stefano Strada, impossibilitato a intervenire sabato mattina, di partecipare all'assemblea. Tuttavia non ci sono state polemiche e il Consiglio ha potuto svolgere tranquillamente l'odine del giorno, con la convalida degli eletti, il giuramento del sindaco, la nomina dei capigruppo e dei membri delle commissioni e dei rappresentanti negli enti di secondo grado.
Lucia Camera è presidente del Consiglio comunale (la minoranza ha votato per Mario Cavigioli) mentre Daniele Berio, Mimma Moscatiello e Stefano Strada sono i rappresentanti di Omegna nell'Unione montana. Vicesindaco è Gianni Desanti.
La frase tradizionale "Sarò il sindaco di tutti gli omegnesi" che Berio ha pronunciato nel suo discorso d'insediamento ha più che mai senso considerando la scarto di una decina di voti che ha diviso i due principali contendenti, ma dal suo canto, Mattia Corbetta, che ha espresso un giudizio sospeso su una giunta "priva di giovani" ha assicurato un'opposizione costruttiva e attenta, e non sono mancate le critiche sugli ultimi undici mesi di amministrazione di centrosinistra. "Sarò il sindaco anche di chi non mi ha votato - ha assicurato tuttavia Berio - All'opposizione offro ampia disponibilità per valutare insieme idee e progetti che eventualmente intendano condividere, ma chiedo loro di fare un'opposizione giusta, corretta e costruttiva".
L'abbattimento delle barriere tra Comune e cittadini il punto di partenza annunciato da Berio che ha confermato l'intenzione di rendere Omegna la vera porta del Cusio.
LA GIUNTA
Al vicesindaco Desnti anche le deleghe a Bilancio, Finanze e Tributi, Patrimonio. Maurizio Cerutti ha le deleghe a: Viabilità, Polizia Municipale, Rapporti con i Quartieri, Associazioni di Volontariato, Manutenzione del verde ed infrastrutture, Anagrafe e Stato Civile, Informatizzazione. Mimma Moscatiello a Cultura, Pubblica Istruzione, Politiche Scolastiche, Politiche del Lavoro, Protezione Civile. Katia Viscardi a Servizi Sociali, Politiche dell’Assistenza, Pari Opportunità, Agricoltura e Foreste, Ambiente, Enti Assistenziali, CISS Cusio.
IL CONSIGLIO
Nei banchi dell'opposizione siedono: Mario Cavigioli (ex Terzo Polo). Nella civica di centrodestra a sostegno di Corbetta troviamo oltre allo stesso candidato sindaco: Stefano Strada, Giampaolo Valente e Nazarena Spadazzi.
Rosa Rita Varallo è la decana del Consiglio, alla sua nona consiliatura (la prima nel 1980). Con lei eletti nella maggioranza: Mimma Moscatiello, Franco Gemelli, Gianni Desanti, Matteo Scalia, Marco Quaretta, Lucia Camera, Sara Piemontesi, Viola Bino, Katia Viscardi, Letizia Tornetta.