1

somsi gozzano foto

GOZZANO - 23-05-2023 -- E' in programma venerdì 26 maggio alle ore 21 presso il salone della Somsi di Gozzano, la conferenza intitolata “Sport e Fabbrica: l’età dell’oro delle associazioni del dopolavoro” .


Durante l’evento, organizzato col patrocinio del Comune di Gozzano (richiesto) e della Biblioteca Antonio Mazzetti, e ospitato dalla SOMSI di Gozzano, verranno presentati due volumi in cui sono raccontate le storie di associazioni del dopolavoro che arrivarono a competere, soprattutto nel periodo fra le due guerre mondiali, nello sport professionistico.


Il primo libro è “Dalla fabbrica al terreno di gioco” di Luigino Giacomello, uscito poche settimane fa, in cui l’autore censisce almeno un centinaio di squadre di calcio legate ad aziende, enti o corpi dello stato, che sono riuscite ad arrivare a competere almeno in Serie C e racconta di realtà presenti su tutto il territorio nazionale.


Il secondo, scritto da Francesco Beltrami, si intitola “Il Dopolavoro Bemberg al Giro d’Italia del 1940” ed è più legato a un singolo territorio, il Cusio, visto che affronta l’incredibile avventura di cinque corridori che, con la maglia del Dopolavoro Bemberg, sfidarono sulle strade di tutta Italia nientemeno che Coppi e Bartali, con ottimi risultati. Una vicenda dimenticata a Gozzano, il giorno dopo la conclusione di quel Giro l’Italia entrò in guerra, che l’autore ha riportato alla luce nel 2019, anno della prima pubblicazione del volume.

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti l'utilizzo dei cookie.